FAQ

 

 

Domande frequenti

1) A chi sono rivolti i corsi di Veneto in Azione?

I corsi promossi da Veneto in Azione sono rivolti a professionisti del mondo della scuola, dell’Università, delle Agenzie per la formazione e per il lavoro, della PA, delle Associazioni di categoria, delle Organizzazioni sindacali, delle Comunità professionali, delle Imprese e dei Formatori aziendali, agli Operatori del Terzo Settore e più in generale a tutti coloro i quali si occupano a vario titolo di istruzione e formazione.In piattaforma di progetto sono indicati maggior dettagli a seconda della specifica attività promossa dal progetto.

2) Alla fine delle attività si ottiene un certificato di partecipazione?

Veneto in Azione rilascia al termine dell’attività formativa un certificato di partecipazione, scaricabile direttamente in piattaforma. Il certificato è scaricabile per l’utente che ha formalizzato l’iscrizione in piattaforma e ha regolarmente firmato il foglio firme distribuito ai partecipanti il giorno dell’attività.

3) Le attività formative del progetto sono a pagamento?

Tutte le attività promosse da Veneto in Azione sono gratuite per i partecipanti in quanto finanziate dal POR FSE 2014-2020 della Regione del Veneto.

4) Come ci si iscrive alle attività?

Per iscriversi alle attività è necessario registrarsi gratuitamente alla piattaforma di progetto CoLabora accessibile al link: http://percorsi.venetoinazione.it. Una volta creata l’utenza personale, sarà possibile navigare all’interno della piattaforma prendendo visione di tutte le attività calendarizzate.Cliccando sull’attività di interesse si accede ai dettagli della stessa (programma, materiali, docenti etc.) ed è possibile iscriversi alla sessione di interesse (data e luogo dell’attività).

5) A chi mi posso rivolgere se necessito di assistenza?

Può mandare una e-mail all’indirizzo venetoinazione@regione.veneto.it, o chiamare lo 041 279 5088.