Il progetto Veneto in azione è centrato su di un metodo partecipativo che prevede la co-progettazione dell’offerta formativa ed è per questo che durante tutto il tempo saranno realizzate attività di valutazione dei fabbisogni di competenze e co-designe delle iniziative formative.
In questa direzione è stato orientato l’evento di lancio del progetto (“Lab INN – Laboratori di Innovazione”) che ha avuto luogo a Vicenza dal 7 al 9 marzo 2018, rappresentando una tre giorni di idee, spunti di riflessione e lavori di gruppo.
Le riflessioni condivise con i partecipanti hanno costituito il punto di partenza per disegnare il primo Catalogo formativo, favorendo iniziative rivolte ad una partecipazione mista delle categorie di stakeholder. Qui di seguito è possibile consultare:
- i primi esiti raccolti dagli stakeholder nell’ambito di “Lab-INN”
- le prime proposte formative selezionate dal team di progetto.
Per maggiori informazioni sulle iniziative formative in avvio vedi la pagina del sito “In avvio” oppure entra nella piattaforma Co Labora mediante l’apposito pulsante presente in home.
Attrazione di finanziamenti e costruzione del partenariato per l’accesso ai bandi europei
Soft Skills essenziali per gli individui e le organizzazioni
Digital@Work (nuovi lavori, riqualificazione dei lavoratori, nuovi processi produttivi, nuove relazioni con i clienti)
Social Impact
Innovazioni normative e aggiornamento delle competenze professionali
Il cambiamento nelle imprese: passaggi generazionali e nuove sfide per la piccola impresa
Innovazione sociale e nuove forme di welfare territoriale e smart working
La collaborazione pubblico – privato
Digitalizzazione dei servizi della PA
Governance e meccanismi di regolazione
Imprese e internazionalizzazione
Frontiere dell’apprendimento