Una bussola per orientare le competenze emergenti nei professionisti del Teatro, della Musica e della Danza
24 maggio 2019, Villa Contarini - Piazzola sul Brenta (PD)
Una giornata progettata con l'intento di raccogliere i fabbisogni formativi dei professionisti che esprimono le loro competenze e l'eccellenza nel mondo del Teatro, della Musica e della Danza sul territorio.
Stimolati dai Relatori a confrontarsi in gruppo sui temi delle competenze che le persone sentono di avere e su quelle che desiderano sviluppare, i partecipanti sono stati guidati anche attraverso attività di Game Design ad immaginare i possibili scenari formativi e le competenze da “raccontare e mettere in scena” per guardare la propria professione ed esperienza formativa, rovesciando le abitudini.
Protagonisti di questa esperiena sono stati professionisti che operano all’interno del mondo Cultura, in particolare nell’ambito del Teatro, della Musica e della Danza, con diversi ruoli e mansioni, nonché con diversi livelli di seniority. In quest’ottica si è rivolta a chi opera nell’area artistica: attori, ballerini, scenografi, cantanti, registi, coreografi, tecnici audio, tecnici audio-luci, fonici, tutte le persone che lavorano nell’area artistica; ma anche a chi opera nell’area amministrativa, budget, promozione, marketing, biglietteria e risorse umane, più in generale il “dietro le quinte”.
Per consultare il programma completo della giornata, scaricare il materiale, le foto e molto altro, clicca qui