La #Classe Aumentata - Co-laboratori per essere lettori e scrittori a vita
18-19 gennaio 2020
Una proposta nata dall’esigenza di fornire agli insegnanti strumenti innovativi per la personalizzazione nello sviluppo delle competenze degli studenti. In particolare, l’allievo viene posto al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti e, in questa prospettiva, l’attività proposta si è sviluppata attraverso un percorso laboratoriale di Scrittura e Lettura in cui sono stati forniti metodi e mindset per imparare a leggere e scrivere come scrittori e lettori professionisti.
Queste competenze vengono sviluppate non solo per sé stessi ma, soprattutto, perché le stesse siano trasferite alla classe nella quotidianità della didattica. Il modello formativo a cui l’iniziativa fa riferimento è quello elaborato da Lucy Calkins della Columbia University che riesce a stimolare il fermento creativo attraverso queste tecniche. Questa modalità didattica ha permesso a Nancie Atwell di aggiudicarsi il premio “Global Teacher Prize “nel 2015.
Al centro del percorso formativo, in linea con le indicazioni nazionali, la pratica di scrittura e lettura sono state approfondite ed affrontate nella loro trasversalità in una logica di “cooperative teaching”. Writing & Reading non vengono più trasferite con una semplice didattica trasmissiva, ma l’insegnante viene abilitato a creare delle comunità di lettori che lavoreranno anche sulle relazioni interpersonali.
Nei primi tempi l’insegnante fornirà agli studenti molti attivatori, legati in particolare alle loro esperienze personali, grazie ai quali i ragazzi potranno esplorare, a partire dalle proprie annotazioni nuovi territori di scrittura.
Per questo, un importante strumento per la loro crescita è il taccuino, grazie al quale gli studenti imparano ad osservare le proprie esperienze con gli occhi dello scrittore: riflettono su persone che potrebbero trasformarsi in personaggi, scandiscono come in un’immagine scene che diventano parte di un racconto, raccogliendo ricordi, fotografie, interessi, curiosità…